Non fermare il marketing ad agosto: il tuo business non va in vacanza!

marketing ad agosto

Il tuo business non va in vacanza! Le tanto agognate ferie estive (o le vacanze di natale) sono per molte aziende un modo per chiudere tutto e ripensarci “al rientro”. Ma prendersi una pausa non significa per forza fermare completamente ogni operazione di marketing ad agosto!

È sicuramente vero che tutto rallenta durante le ferie estive o natalizie che siano, ma è altrettanto importante trovare un modo per mantenere lo slancio e la propria presenza online che abbiamo con tanta fatica lavorato per raggiungere nel corso degli altri mesi, ed evitare così di perdere potenziali clienti. Ma come puoi farlo… Senza lavorare?! Bitnet risponde!

Ci sono molte strategie a cui possiamo pensare, che sono per lo più automatizzate e quindi richiedono meno apporto di personale. Il modo migliore per andare in ferie ma continuare a far girare gli affari è sicuramente quello di affidarsi a una web agency che possa programmare in anticipo le eventuali attività che stiamo per illustrare, ed essere presente se ci sono dei problemi.

Tieni vivo il marketing ad agosto con le campagne pay-per-click di Google

Le campagne Pay per click su Google, ad agosto o sotto le feste, hanno un costo per conversione più basso con impression più elevate. Il motivo è abbastanza elementare: c’è meno concorrenza. Certo, ci sono anche meno utenti, ma quei pochi che faranno ricerche sul tuo prodotto o servizio troveranno praticamente solo te mentre tutti gli altri avranno chiuso le saracinesche (online e offline).

Questo è un metodo infallibile per non perdere lo slancio accumulato nei mesi precedenti.  A un costo inferiore.

Programma gli aggiornamenti

È possibile, su blog e social network, creare contenuti in anticipo e programmarli per l’uscita. Questo darà due risultati: gli utenti avranno la sensazione che l’azienda sia ancora viva nonostante le ferie e, a livello tecnico, i risultati ottenuti nel corso dell’anno non andranno perduti in un mese di immobilità. Spieghiamo meglio.

Quando parliamo di social network e posizionamento SEO curato attraverso i contenuti del blog, la costanza è tutto. Per chi ci segue sì, ma soprattutto per motivi tecnici. Un sito web che dimostra di essere costantemente aggiornato, è una sfida per Google che lo visiterà più spesso per vedere cosa c’è di nuovo. E più lo visita, meglio quel sito si posiziona.

Ecco un esempio estremamente semplificato che può aiutarci a comprendere meglio questo concetto. Immagina Google come un signore distinto che ogni settimana passa nel tuo negozio a vedere se hai qualcosa di nuovo da proporgli. Ora pensa cosa farà, a metà agosto, dopo che saranno due settimane che trova chiuso. Smetterà di passare! Non per sempre, certo, ma se diminuisce la sua frequenza, avrai già perso un po’ del vantaggio competitivo che magari avevi guadagnato nel corso dei mesi precedenti.

La stessa cosa vale per la visibilità sui social network: è meglio evitare di interrompere per un periodo troppo lungo la pubblicazione di contenuti, perché la pagina potrebbe essere penalizzata.

Ovviamente no, non è così semplice. Questa esagerazione serve solo a comprendere che il posizionamento sui motori di ricerca richiede una manutenzione continua per avere successo.

Conclusioni

Per mantenere lo slancio del tuo marketing digitale e la presenza online in termini di massimizzazione del posizionamento su Google, devi assicurarti che il tuo marchio sia puntuale nei contenuti e che il tuo sito Web sia accessibile a tutti i potenziali clienti durante il periodo di ferie d’agosto, per iniziare tutte le attività che hai rimandato a settembre con più libertà, sapendo che il sito non sarà un problema. Non si è mai fermato!

Non guardare ad agosto come un momento per staccare al 100%. Considerala un’opportunità per mantenere il tuo slancio e magari superare i tuoi concorrenti, per iniziare a settembre… in anticipo!