Think outside the box: pensare fuori dagli schemi con una web agency

Immagine di Waewkidja su Freepik

Una web agency offre un’ampia gamma di servizi per aiutare i brand a distinguersi dalla concorrenza, sfruttando la capacità di pensare fuori dagli schemi. Questo modo di vedere il mondo del marketing, il cosiddetto “think outside of the box”, si è fatto strada nel gergo aziendale tra gli anni ’70 e ’80, ed è diventato rapidamente lo slogan preferito di ogni consulente o agenzia che si rispetti. Se è pur vero che oggi più che pensare fuori dagli schemi converrebbe ogni minuto che passa far proprio finta che gli schemi non esistano, c’è sempre da tenere a mente che una web agency non solo aiuta a vedere il brand del cliente dall’esterno, “outside of the box” appunto, ma ha anche la forza e le risorse per lasciarlo libero di esprimersi in completa libertà. Come se la box non esistesse.

Think outside the box… oppure no?

Nel panorama commerciale alterato in cui viviamo oggi, chiunque voglia avere successo sa che i tratti più elementari che deve possedere sono il pensiero critico e la risoluzione creativa dei problemi, gli ingredienti base del pensare fuori dagli schemi.

Le idee innovative e dirompenti che possono effettivamente produrre risultati tangibili arrivano una volta che decidiamo di scrollarci di dosso i concetti obsoleti e ampliare la nostra prospettiva. Pensare fuori dagli schemi è ciò da cui si parte, per iniziare a fare.

Come marketer, una delle maggiori sfide da affrontare è capire come dedicare tempo e risorse adeguati allo sviluppo e al test di nuove idee di marketing. A volte è più semplice e conveniente eseguire la stessa campagna di successo anno dopo anno invece di partire da zero per sviluppare qualcosa di nuovo. Il trucco che abbiamo trovato per muovere davvero l’ago del marketing è non accettare lo status quo. E pianificare un tempo, nel corso dei mesi, per fare domande, brainstorming e distruggere appunto gli schemi.

Vuoi una strategia che funziona? Contatta subito Bitnet Web Agency!

Pensare fuori dagli schemi in web agency: cosa significa davvero?

Pensare fuori dagli schemi non è necessario quando non ci sono schemi nella tua immaginazione” – Matshona Dhliwayo

Quando dici di pensare fuori dagli schemi, stai senza dubbio confermando la presenza di un recinto. Qualunque cosa tu possa fare in una “scatola o in un ambiente chiuso limita le tue idee a determinate dimensioni, e questo non costituisce affatto il “pensare“.

Bisogna stare attenti, soprattutto a causa del rapido ritmo con cui stanno cambiando le nuove tecnologie, idee e prodotti. Il marketing deve essere altrettanto agile e muoversi più rapidamente per fornire i migliori prodotti e servizi ai clienti. Con il costante ricambio delle attività, i professionisti del marketing devono dedicare meno tempo a guidare col pilota automatico. Dobbiamo adattare, ridefinire vecchie idee, riesaminare le priorità, cercare nuovi modi per essere creativi e risolvere i problemi nella nostra vita o nella vita degli altri.

Come? Proviamo così!

1. Comunicare, condividere e sviluppare il tuo piano di marketing

La comunicazione è fondamentale ma è anche una grande responsabilità. Se ti circondi di persone disposte a provare nuove iniziative e a fare domande (Come, cosa, perché e come), i progetti sono destinati a migliorare. Perché le idee condivise in team rendono il progetto finale eccezionale.

2. Fallire velocemente e fallire di nuovo

Si lavora sempre per il successo, ma chi dice di averlo raggiunto subito ha fallito lungo la strada e sta mentendo. Ad esempio, il colonnello Sanders è stato licenziato 12 volte e la sua famosa ricetta del pollo è stata rifiutata in 1.000 ristoranti. Thomas Edison ci ha messo 10000 tentativi prima di inventare la lampadina (con la celebre frase “Non ho fallito, ho solo trovato 9999 modi per non fare una lampadina”). Persino Bill Gates ha abbandonato Harvard. Bisogna utilizzare i dati per supportare e tenere traccia dei progetti e quindi portare avanti i miglioramenti. Se qualcosa va male è un’ottima occasione di imparare, applicare nuove strategie e andare avanti velocemente. Nessuna persona di successo ha sempre avuto iniziative di successo.

3. Festeggiare i successi

Una volta che il team ha raggiunto un successo, bisogna celebrarlo. Non dimentichiamo mai di dire grazie e sentire davvero la gratitudine. La lode è un grande motivatore, così come la sensazione che il contributo di una persona sia apprezzato e prezioso. Solo perché è il “lavoro” di qualcuno fare x o y o z non significa che il riconoscimento non sia apprezzato quando si condividono preziose intuizioni per aiutare gli sforzi di marketing.

 

Prendersi del tempo per pensare fuori dagli schemi significa trovare l’equilibrio ottimale tra il completamento delle strategie di marketing e la pianificazione. Tenere una mente aperta alle domande Perché- e per-Come. Una buona regola empirica per i dirigenti di marketing è andare sempre avanti sui progetti in corso, avere meno paura di “fallire di nuovo” e concedersi il permesso di mettere in discussione lo status quo e testare le alternative.

Non entrando nella scatola, ci stiamo concedendo un mondo di possibilità senza alcun tipo di ostacolo. Questo a sua volta ci consente di progettare nuove strategie e approcci che potrebbero rivelarsi davvero rivoluzionari. Un’azienda che ha difficoltà a lasciare andare i metodi tradizionali è un’azienda che non può innovare, almeno non dopo un certo periodo di tempo.

È ora di eliminare la scatola. Se ci sei dentro, salta fuori, respira aria fresca e scopri cosa ti sei perso.

Pensiamo fuori dagli schemi, insieme! Clicca qui