8 strategie di local marketing che puoi iniziare oggi

Implementare il local marketing della tua attività è essenziale per il successo del tuo business. Ecco 8 consigli semplici e veloci che ti aiuteranno a migliorare il posizionamento della tua attività.
1. Ottimizza il tuo sito web (e localizzalo)
L’ottimizzazione del sito web è la chiave per indirizzare il traffico generale online, ma è essenziale per intercettare soprattutto gli utenti della tua zona. Non solo dovresti seguire le migliori pratiche di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), ma anche garantire che il offra un’esperienza mobile di prim’ordine perché più della metà del traffico online arriva da dispositivi mobili.
Iniziamo con il determinare le frasi chiave basate sulla SEO locale, e chiediamoci: “Cosa sta cercando il mio target locale su Google?“. Una buona regola pratica è menzionare frequentemente nei tuoi testi, la tua comunità o le comunità vicine.
Puoi migliorare ulteriormente le tue informazioni SEO locali sfruttando strumenti di ricerca di parole chiave gratuiti come Google Analytics, Google Trends e Google Search Console per informare con precisione quali termini locali dovresti incorporare. Più ottimizzi il tuo sito web per la ricerca locale, più è probabile che i clienti vicini a te atterrino sulle tue pagine web.
2. Aggiorna i title tag e le meta descrizioni.
Il title tag si riferisce ai 60 caratteri che gli utenti del motore di ricerca vedono nella pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP). È meno probabile che la meta descrizione influisca sul ranking di ricerca, ma può migliorare le percentuali di clic segnalando agli utenti con precisione quale tipo di informazioni potrebbero trovare sulla pagina web.
3. Imposta pagine di destinazione locali per tutte le sedi della tua attività commerciale
Se la tua azienda ha più sedi, dovresti creare una singola pagina per ogni sede sul tuo sito web per promuovere i tuoi sforzi di localizzazione.
Può succedere che ci siano aziende con molte sedi diverse, ma che non includono pagine con informazioni su quelle diverse località predominante sul loro sito web. Queste pagine invece dovrebbero includere ogni posizione, indicazioni su come arrivarci e quali sono gli orari dei negozi.
4. Richiedi la tua scheda Google Business.
Una delle strategie di local marketing più semplici ed efficaci che puoi utilizzare immediatamente è rivendicare la tua scheda Google Business, che fornisce agli utenti dei motori di ricerca informazioni come posizione, orari di apertura, indicazioni stradali, informazioni di contatto e molto altro direttamente sulla SERP.
La scheda dovrà essere aggiornata e rispettare gli orari di apertura reali. Anche siti di terze parti, come Yelp o TripAdvisor sono estremamente utili per dare una spinta al tuo local marketing.
Hai bisogno di aiuto? Contatta Bitnet Web Agency!
5. Ottimizza le pagine dei social media
Il social media marketing è di fondamentale importanza quando si tratta di marketing online locale. Proprio come il tuo sito web, le tue pagine sui social media dovrebbero essere ottimizzate e localizzate. Ciò significa fornire informazioni aggiornate, come l’ubicazione della tua attività, le informazioni di contatto e gli orari di apertura del negozio. Significa anche mantenere un account di social media attivo. Puoi programmare in anticipo i post sui social media utilizzando strumenti come Hootsuite.
6. Incoraggiare le recensioni positive degli utenti
Incoraggia i tuoi clienti soddisfatti a lasciarti recensioni positive online, su Google Recensioni, Facebook, Yelp o altrove. Potresti persino incentivarli a lasciare recensioni positive in cambio di sconti o promozioni.
Dovresti anche dedicare del tempo a rispondere alle recensioni che i tuoi clienti lasciano online. Sii sempre sincero ed evita di copiare/incollare risposte generiche.
7. Ospitare o sponsorizzare eventi della comunità locale.
Il marketing digitale va benissimo, ma costruire un ponte nel mondo reale tra il tuo pubblico e il tuo marchio ha un valore inestimabile. Prendi in considerazione la possibilità di sponsorizzare o ospitare un evento locale quando possibile per aumentare la visibilità del marchio nella tua comunità locale. Questo è anche un ottimo modo per ottenere la copertura della stampa locale, il che aumenta le tue probabilità di essere trovato online da un pubblico locale.
8. Localizza gli annunci a pagamento.
I gruppi pubblicitari possono filtrare gli annunci per posizione e IP. Gli annunci possono essere indirizzati agli utenti in zona e questa funzione viene utilizzata da Google, Facebook e altri inserzionisti digitali.
Al di fuori della pubblicità digitale, gli annunci a pagamento localizzati sono ancora utili. Giornali locali, spot radiofonici, libri di coupon, cinema e sponsorizzazioni locali sono alcuni dei modi migliori per promuovere il tuo marchio ai consumatori.
Marketing locale: pensa globalmente, pubblicizza localmente
Quando si tratta di ottimizzare il tuo sito web per un pubblico vicino, quindi, c’è molto che puoi fare.
Impostare un sito web che ripeta spesso il luogo dove lavori, dare alle tue pagine dei social media lo stesso trattamento e rivendicare la tua scheda Google Business sono i punti di partenza. Da lì, dedica un po’ di tempo a coinvolgere il tuo pubblico del quartiere, sia online che nel mondo reale. Rispondi alle recensioni e organizza eventi basati sulla community per aumentare la tua visibilità e creare un legame più forte tra il tuo brand e il tuo pubblico.
Scopri che tipo di impatto può avere la tua attività nella tua comunità implementando oggi queste strategie di local marketing.