Ottimizzazione Google My Business
Ottimizzazione Google My Business
Per presidiare le mappe di Google e ottimizzare la tua scheda GMB rivolgiti ad un bravo consulente local SEO
Bitnet ti aiuterà a trovare un’ottima strategia di posizionamento tramite la LOCAL SEO a Roma, intesa come attività di ottimizzazione per presidiare i risultati locali (o nelle mappe) dei motori di ricerca. Molte attività commerciali infatti operano in un’area geografica ben precisa e sempre di più l’utente web cerca servizi e prodotti delimitando la zona in cui cercare e rispetto alla quale si aspetta di avere dei suggerimenti tra i quali scegliere non solo in base alla pertinenza ma anche in base alla vicinanza o prossimità.
Questa attività strategica di vitale importanza soprattutto per le aziende che hanno un raggio d’azione limitato è resa oggi possibile e sempre più efficace anche grazie alla piattaforma Google My Business. Tale piattaforma, lanciata da Google nel 1994, negli anni ha incorporato il servizio di Google Maps e Google Plus diventando uno strumento di posizionamento strategico sempre più determinante per la SEO Locale per le aziende.

All’interno di ciascuna scheda, l’azienda deve inserire in maniera appropriata dati importanti quali: nome, categoria commerciale di appartenenza, descrizione accurata dell’attività svolta (sfruttando al meglio i 750 caratteri che Google ci mette a disposizione), informazioni di contatto, orari di apertura, foto, video e feedback degli utenti.
Ottenere risultati efficaci nel posizionamento a livello locale con la Google My Business non è così semplice e scontato. Bisogna applicare strategie che derivano da anni di esperienza accumulata sul campo: per citarne un paio, sicuramente è fondamentale inserire tutti i dati aziendali, controllarne la corrispondenza con i dati riportati sul sito e gestire al meglio le recensioni dei clienti. Ma anche questo non basta per ottenere un ranking tale da essere individuati tra i primi 3 risultati di ricerca locale da parte degli utenti (il cosiddetto Local Pack).
L’aggiornamento costante della scheda con contenuti attrattivi e la pertinenza degli stessi, la descrizione dei servizi e prodotti offerti all’interno delle categorie proposte nella scheda, la pronta ed esauriente risposta alle domande formulate dagli utenti, sono tutte azioni che contribuiscono ed aiutano ad ottenere la giusta visibilità.